
CORSO DI FORMAZIONE DI PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO A
Obiettivo
Il Corso di primo soccorso aziendale
gruppo A, assolve gli obblighi
indicati dal D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 106/09 e D.M.M. 388/03 e destinato ai lavoratori
dipendenti che sono designati al primo soccorso per le aziende del gruppo A
(queste aziende presentano un indice infortunistico INAIL superiore a 4) ed ai
datori di lavoro che si nominano direttamente responsabili del primo soccorso
nelle aziende che non fanno piu' di 5 lavoratori, nonche' ad aziende o unita
produttive a rischio di incidente rilevante o ad aziende del comparto agricolo
con piu' di 5 lavoratori a tempo indeterminato.
Il corso fornisce le nozioni base delle norme di sicurezza inerenti il primo soccorso sul posto di lavoro attraverso l’insegnamento di: come allertare il sistema di pronto soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato, riconoscimento dei limiti d’intervento di primo soccorso, acquisire capacita d’intervento pratico durante il primo soccorso.
Il corso fornisce le nozioni base delle norme di sicurezza inerenti il primo soccorso sul posto di lavoro attraverso l’insegnamento di: come allertare il sistema di pronto soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato, riconoscimento dei limiti d’intervento di primo soccorso, acquisire capacita d’intervento pratico durante il primo soccorso.
Destinatari
Lavoratori dipendenti che sono designati al primo soccorso
per le aziende di gruppo A, i datori di lavoro e titolari di aziende che si
nominano direttamente responsabili del primo soccorso nelle aziende che non
hanno piu' di 5 lavoratori. Il corso e rivolto anche ad aziende o unita
produttive a rischio di incidente rilevante o ad aziende del comparto agricolo
con piu' di 5 lavoratori a tempo indeterminato.
Programma del corso
Il Corso di primo soccorso aziendale
gruppo A, puo' essere svolto in aula o in modalita' Blended E-learning,
ovvero con una parte teorica in modalita' E-learning e una parte pratica di
tecniche di primo soccorso e rianimazione – Basic Life Support (BLS) in aula.
Il corso prevede un esame finale di valutazione all’apprendimento ed il
rilascio di un attestato di frequenza con profitto su tutto il territorio nazionale. Il corso e ritenuto valido con una frequenza pari o superiore al 90% previo superamento di esame finale di verifica delle nozioni acquisite.
MODULO A 6 ORE (fruibile anche in modalita' E-learning)
MODULO B 4 ORE (fruibile anche in modalita' E-learning)
MODULO C 6 ORE (obbligatoriamente in aula)
MODULO A 6 ORE (fruibile anche in modalita' E-learning)
MODULO B 4 ORE (fruibile anche in modalita' E-learning)
MODULO C 6 ORE (obbligatoriamente in aula)
Durata
12 ore
Validità
3 anni